Casale Monferrato (AL)
palasport Paolo Ferraris, Piazzale Azzurri e Veterani dello Sport
CONVOCATI
Kata individuale maschile
Belloli Nicolò
Poletti Nicholas
Rocchetti Bebo 4° Class.
Rocchetti Cek 2° Class.
Kumite individuale maschile
Fortini Carlo
Rocchetti Francesco
Kata individuale femminile
Fattori Chiara
Rocchetti Irene
Kumite individuale femminile
Rocchetti Irene
Sarr Maguette
Kata squadre maschile
Rocchetti Alberto, Rocchetti Francesco, Federico Francesco 1° Class.
Kumite squadre maschile
Rocchetti Francesco, Zanovello Stefano, Napolitano Simone, Ghignatti Stefano, Delbini Riccardo, Leali Lorenzo, Prin Clari Vittorio 2° Class.
Kumite squadre femminile
Rocchetti Irene, Bocci Martina, Germinasi Marina, Cossa Miriana, Sima Isabel 1° Class.
PROGRAMMA E REGOLAMENTO
KATA
- ritrovo atleti ore 10:00
- verifica tamponi ore 10:00 / 11:00
- inizio eliminatorie ore 11:30
- finali ore 12:45
KUMITE
- ritrovo atleti ore 13:00
- verifica tamponi ore 13:00 / 14:00
- inizio eliminatorie ore 14:30
- finali ore 17:00
TIPO DI GARA KATA
- Kata individuale maschile CA/SP/JU/SE (2006/1986)
- Kata individuale femminile CA/SP/JU/SE (2006/1986)
- Kata a squadre maschile CA/SP/JU/SE (2006/1986)
- Kata a squadre femminile CA/SP/JU/SE (2006/1986)
TIPO DI GARA KUMITE
- Kumite individuale maschile JU/SE (2002/1986)
- open Kumite individuale femminile JU/SE (2002/1986)
- open Kumite a squadre maschile (5 atleti) SP/JU/SE (2004/1986)
- Kumite a squadre femminile (3 atlete) SP/JU/SE (2004/1986)
SISTEMA DI AGARA KATA INDIVIDUALE
ELIMINATORIE: a bandiere. Al I° turno un Kata sorteggiato tra
- HEIAN shodan
- HEIAN shodan
- HEIAN nidan
- HEIAN sandan
- HEIAN yodan
- HEIAN godan
- TEKKI Shodan.
Dal II° turno fino a qualificare 4 atleti (A – B – C – D) un kata sorteggiato fra:
- BASSAI DAI
- KANKUDAI
- JION
- ENPI
- JITTE
Il ripescaggio di tutti gli atleti eliminati sarà effettuato con kata a sorteggio fra:
- BASSAI DAI
- KANKU DAI
- JION
- ENPI
- JITTE
fino a qualificare 4 atleti (A1 – B1 – C1 – D1)
4 atleti qualificati (A – B – C – D) ed i 4 ripescati (A1 – B1 – C1 – D1) eseguiranno, a punteggio, tokui kata che determinerà la classifica per il 1°/2°/3°/4° posto.
Il tabellone di 8 atleti verrà formato alternando gli atleti qualificati con quelli ripescati: A – D1, B – C1, C – B1, D – A1.
SISTEMA DI GARA KATA A SQUADRE
Eliminatorie a punteggio:Tokui Kata tra
- BASSAI DAI
- KANKUDAI
- JION
- ENPI
- JITTE
Finale a punteggio: 4 squadre Tokui Kata. In caso di parità (solo finale) le due squadre eseguiranno un tokui kata (diverso da quello della finale). In caso di ulteriore parità verranno considerati i punteggi minimi e massimi come da regolamento.
NORME DI COMPORTAMENTO
A cura degli organizzatori e del presidente della FIKTA Gabriele Achilli
NORME DI COMPORTAMENTO 52a COPPA SHOTOKAN - 8/12/21
Tenuto conto della situazione epidemiologica, del nuovo decreto legge in materia di Super Green Pass pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29-11-2021 e della proroga dello stato di emergenza, il Consiglio Direttivo dell’Isi-Ente Morale ha stabilito che alla 52 a Coppa Shotokan che si svolgerà mercoledì 8/12/2021 a Casale M. potranno partecipare solo Atleti, arbitri, presidenti di giuria, coach, medici, paramedici, dirigenti, accompagnatori, staff organizzativo e pubblico in possesso di Super Green Pass (vaccino valido o guarigione da covid19).
Tale decisione è presa per la tutela e la salvaguardia della salute delle persone.
- All’ingresso verranno istituite 4 postazioni per il controllo dei Super Green pass * (vedi fac-simile allegato) una copia del quale dovrà essere consegnata al personale preposto al controllo di Atleti, Coach, Ufficiali di Gara, Accompagnatori e Pubblico.
- Gli atleti inoltre dovranno consegnare una copia del risultato del tampone effettuato dopo le ore 18 del 6/12, al personale preposto al controllo dei Green pass.
- All’interno del Palasport è obbligatorio per tutti l’uso della mascherina, che potrà essere tolta dall’atleta solamente durante la prova di kata o l’incontro di kumite.
- Gli accompagnatori/pubblico che invieranno le prenotazioni tramite la propria società o il proprio comitato compilando il modulo allegato (NO pdf o scritte a mano) entro venerdì 3/12 usufruiranno di corsie preferenziali per il controllo degli accessi.
- Chi non ha inviato le prenotazioni dovrà declinare le proprie generalità e un recapito telefonico allo staff e avrà accesso dopo i prenotati.
- Gli accompagnatori/pubblico potranno assistere alla manifestazione esclusivamente dalla tribuna loro riservata e indicata dallo Staff.
- L’accesso all’impianto è consentito dalle ore 10.00.
- Gli Atleti di Kata potranno accedere alla tensostruttura collegata al palasport dalle ore 10.00 ove potranno prepararsi alla competizione. Non potranno occupare il parterre prima delle ore 11.00.
- Gli Atleti di Kumite potranno accedere alla tensostruttura dalle ore 13.00 ove potranno prepararsi alla competizione. Non potranno occupare il parterre prima delle ore 14.00
- Tutti gli atleti in attesa di gareggiare (kata al mattino e kumite al pomeriggio) potranno sostare sulla tribuna alle spalle del tavolo centrale.
- Si possono utilizzare gli spogliatoi limitando la permanenza e in non più di 15 atleti contemporaneamente e riponendo gli indumenti nella propria borsa.
- NON si possono utilizzare le docce.
- PER OGNI SITUAZIONE NON PREVISTA DAL PRESENTE DOCUMENTO CI SI DOVRA’ ATTENERE ALLE INDICAZIONI DELLO STAFF
- In riferimento a quanto sopra è obbligatorio confermare la presenza di atleti, coach e ufficiali di gara alla Segreteria Generale FIKTA entro il 2/12/2021
Il Presidente
Gabriele Achilli
Medagliere
|
Rocchetti Cek
|
|
Rocchetti Bebo
|